{ Albert Bagno burattinaio-ricercatore francese è consigliere Nazionale e responsabile delle pubblicazioni e del sito dell'Unima: UNIMA-Italia.
Dal 2004 è componente della commissione "Mondiale delle Pubblicazioni" dell'UNIMA (Union Internationale de la Marionnette). La sua specialità è il teatro di carta moderna ed ha all'attivo 30 anni di creazione.
È specialista dell'uso dei burattini in pedagogia, terapia e azioni umanitarie.
Ha ricevuto numerosi riconoscimenti in Italia ed all'estero.
È regolarmente invitato a partecipare ad eventi prestigiosi in Italia ed all'Estero. }

Albert Bagno burattinaio ricercatore francese

IL PICCOLO MONDO DI VALERIA

Quando si vede l’opera di Valeria Salandin, si ha l’impressione di aprire uno di quei quaderni da viaggio che tenevano le gentili dame inglesi quando andavano in giro per il grande mondo.
Tanti piccoli disegni con tanti piccoli segni precisi che evocavano meticolosamente la realtà ma che costituiscono un mondo sognato.
I disegni e le sculture di Valeria sono pieni di segni minuti molto raffinati, precisi e delicati.
Sembra un paradosso, ma nelle sue opere, ed in particolare le sue sculture in Cernit, malgrado la cura dei dettagli cosi forte, la sua produzione sembra fatta dai bambini, ma invece parlano ai bambini dei bambini.
Che sia un fiore o un uccello, Valeria ricrea un mondo da casa di bambole e ci porta in un universo molto divertente ed infinitamente poetico. 

Albert Bagno
Ricercatore – Giornalista
11.11.2008